L’intervento permette di correggere i due inestetismi più frequenti e responsabili di uno sguardo stanco e affaticato ovvero la palpebra superiore cadente e le borse sotto gli occhi. A seconda dell’inestetismo, è possibile distinguere una blefaroplastica superiore ed una inferiore.
Blefaroplastica superiore
L’intervento chirurgico di blefaroplastica superiore viene eseguito sulla parte superiore della regione palpebrale e consente di correggere l’aspetto dell’occhio asportando la cute in eccesso dalle palpebre. L’intervento si svolge in anestesia locale ed ha una durata di circa 40 minuti.
L’incisione e la sutura finale vengono posizionate nella piega naturale della palpebra, rendendo la possibile cicatrice praticamente invisibile. I punti di sutura vengono rimossi dopo 5-6 giorni.
Nel corso del post-operatorio si può verificare un leggero gonfiore nella regione con persistenza di piccoli ematomi per circa 3-4 giorni anche se questi non pregiudicano in alcun modo il rientro alle normali attività quotidiane.
Blefaroplastica inferiore
Grazie all’intervento di blefaroplastica inferiore vengono asportate piccole quantità di cute e grasso in eccesso, responsabili delle cosiddette “borse” sotto agli occhi. L’intervento può essere eseguito in anestesia locale associato ad una leggera sedazione oppure in regime di day-surgery, se associato ad una blefaroplastica superiore.
Rispetto al decorso post-operatorio dell’intervento alla palpebra superiore, la blefaroplastica inferiore è caratterizzata da una sensibilità più elevata dell’area trattata che si manifesta in una maggior durata delle ecchimosi e dell’edema peripalpebrale.
Indicazioni post-intervento
In seguito all’intervento di blefaroplastica, generalmente, le palpebre sono caratterizzate da gonfiore (edema) e piccoli lividi (ecchimosi), a volte più evidenti da un lato che dall’altro. Per favorire e accelerare il riassorbimento del rigonfiamento cutaneo si consiglia di applicare sulle palpebre degli impacchi freddi per circa 20 minuti, per 2-3 volte nei primi giorni dopo l’operazione.
Risultati della blefaroplastica
Grazie all’intervento la palpebra superiore e le “borse” vengono alleggerite e risollevate producendo uno spostamento verso l’alto dell’angolo esterno dell’occhio in grado di migliorare l’espressione e la forma. Al termine dell’intervento lo sguardo appare risollevato, aperto e ringiovanito donando al volto nuova luce.