L’intervento di lipofilling è una tecnica in cui il grasso del proprio corpo viene trasferito da regioni in cui è abbondante (ad esempio nell’addome o nelle cosce) e re-iniettato in altre che si desidera rimodellare e migliorare esteticamente.
Tra le altre applicazioni, il lipofilling viene impiegato con successo anche per migliorare le aree danneggiate in seguito a traumi o incidenti.
Le aree trattate
La procedura garantisce risultati totalmente naturali e duraturi, conferendo all’area trattata un aspetto più giovane, tonico e idratato. Il trattamento può essere effettuato su:
- Guance
- Zigomi
- Rughe profonde del viso
- Seno
- Glutei
Come avviene il lipofilling
Il lipofilling richiede una prima fase di intervento, effettuata in anestesia locale, in cui viene prelevato il grasso attraverso apposite cannule sottili e lasciato riposare per qualche minuto all’interno di una siringa monouso. L’adipe prelevato viene, quindi, purificato e re-iniettato nella zona desiderata attraverso speciali micro-cannule.
Poiché il grasso viene iniettato in zone dove è già naturalmente presente, una parte di esso è in grado di sopravvivere e durare nel tempo. In particolare, nella totalità del grasso trasferito, solo una percentuale che varia dal 30% al 70% viene effettivamente riassorbita dall’organismo nell’arco qualche mese.
Lipofilling per il seno
La tecnica è particolarmente indicata per tutte quelle donne che desiderano aumentare di una taglia il seno piccolo o svuotato, senza ricorrere all’utilizzo di protesi mammarie. L’intervento al seno garantisce, dopo qualche settimana di stabilizzazione, un effetto assolutamente naturale sia alla vista che al tatto.