(+39) 055 410180

Medico chirurgo estetico

La ricerca del bello nel rispetto della naturale bellezza

La Medicina Estetica negli ultimi anni ha fatto passi da gigante sia in termini di nuove tecniche e indicazioni ma anche nella filosofia e gestione dell’inestetismo.
Le tecnologie e i materiali disponibili oggi sul mercato, ci permettono di trattare e migliorare alterazioni estetiche fino a qualche anno fa impensabili.

Sicuramente la visione di insieme rappresenta l’ultima tendenza in termini di approccio su un deficit estetico. Infatti il trend, che mi sento di condividere a pieno, è quello di non limitarsi a correggere la singola ruga o il singolo inestetismo, bensì cercare di vedere la regione anatomica nel suo insieme andando a riposizionare i naturali volumi del viso, migliorare la cromia della pelle, la texture, facendo un programma di stimolazione dei fibroblasti alla produzione di nuovo collagene ed elastina e cercando di accelerare il turn over cellulare.

Tutto questo oggi è possibile grazie alla combinazione di più trattamenti e tecnologie come per esempio, acido ialuronico, botox, fili di trazione riassorbibili, laser, luce pulsata, radiofrequenza, peeling, biorivitalizzazioni, ecc. e ovviamente una cosmesi domiciliare semplice, ma costruita ad hoc.

Richiedi appuntamento

Bio

Il Dr. Michele Bianchini si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Siena, con specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva e Master in Medicina, Dermatologia e Chirurgia Estetica.

E' iscritto all'ordine dei medici di Siena num. 4066, membro attivo della Società Italiana di Medicina Estetica (SIME) e socio della Federazione Italiana Medicina Estetica (FIME).

Dal 2010 è Direttore Sanitario degli Stabilimenti Termali presso Bagni Vignoni, San Quirico D’Orcia (Siena): “Adler Thermae Toscana”, “Posta Marcucci” e Albergo “le Terme” dove svolge la sua attività di Medicina Estetica.
Dal 2011 è socio dell’Istituto Medlight di Firenze dove dal 2013 ricompre il ruolo di Consigliere di Amministrazione e dove svolge la sua attività di Medicina e Chirurgia Estetica.

Esperienze professionali

Durante il periodo universitario fa esperienza nel reparto di Chirurgia Generale presso l’Azienda Ospedaliera Senese.
Nel 2003 si Laurea nell’ultima sessione in corso con tesi sperimentale. Nello stesso anno supera l’esame di abilitazione alla professione e nel 2004 entra nella Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva che termina brillantemente nel 2008.
Nel 2004 si inscrive alla Scuola Internazionale Quadriennale di Medicina Estetica (Fondazione Fatebenefratelli) di Roma diretta dal Prof. C.A. Bartoletti. Nel 2009 viene ammesso al Master di II livello in Dermatologia Estetica presso l’Università di Firenze diretto dal Prof. Torrello Lotti e nel 2010 ne consegue il Diploma.
Nel 2012 viene ammesso al Master di II livello in Chirurgia Estetica presso l’Università di Milano diretto dal Prof. Klinger e nel 2013 ne consegue il Diploma.
Dal 2007 al 2011 è stato responsabile del Centro di Medicina Estetica e Direttore Sanitario presso le Terme di Chianciano SPA.

Corsi

Ad oggi conta della partecipazione di più di 100 Congressi Nazionali ed Internazionali in tutto il mondo (specialmente in Europa) e di numerosissimi corsi, expert meeting e aggiornamento in Italia e all’estero. Ha avuto anche la possibilità di partecipare a delle sessioni di chirurgia su cadavere presso Bourdoux in Francia.

Ha partecipato a diverse trasmissioni televisive e radiofoniche tra cui "Domenica In" (con Rosalba Lambertucci), "Trio Medusa" con Matteo Curti ed altre su televisioni regionali e locali.