La biorivitalizzazione (biostimolazione) è un trattamento di medicina estetica che consiste nell’iniezione di sostanze riassorbibili in grado di stimolare e riattivare la cute e il derma più superficiale.
Le sostanze biorivitalizzanti svolgono nel derma diverse azioni:
- Ristrutturante, favorendo il turnover cellulare e la produzione di collagene, elastina e acido ialuronico
- Anti-ossidante, proteggendo la pelle dagli effetti dei radicali liberi
- Idratante, attraverso il rapido richiamo di acqua nei tessuti
Le sostanze utilizzate
Oltre all’acido ialuronico, può essere somministrato nel derma un mix di aminoacidi e vitamine in grado di aumentare la produzione di collagene ed elastina conferendo alla pelle maggiore compattezza e tonicità.
Aree di trattamento con biorivitalizzazione
La tecnica di biostimolazione viene impiegata nel trattamento dell’invecchiamento cutaneo e nelle situazioni di cedimento dei tessuti da:
- Viso
- Collo
- Decolleté
- Braccia
- Interno coscia
- Dorso delle mani
Come avviene la biorivitalizzazione
Attraverso una piccola siringa, si iniettano alcune gocce di prodotto nel derma in corrispondenza dell’area interessata. Il trattamento, effettuato in regime ambulatoriale, prevede 5-6 sedute, ciascuna della durata di circa 15-30 minuti.
Secondo il protocollo di biorivitalizzazione le prime due sedute vengono eseguite a distanza di 15-20 giorni mentre le successive iniezioni vengono somministrate ad intervalli di un mese circa.
Effetti della biorivitalizzazione
I risultati sono visibili fin dalle prime sedute: la pelle appare più luminosa, fresca e rilassata.
Grazie alla biostimolazione si crea nel derma una vera riserva di acido ialuronico in grado di procurare un’idratazione profonda e di lunga durata conservando la pelle morbida, elastica e compatta.
Al termine del trattamento è possibile riprendere immediatamente le normali attività quotidiane poiché sulla pelle non rimane alcun segno del trattamento.
Controindicazioni
Oltre alle allergie al materiale da iniettare, le principali controindicazioni sono rappresentate da:
- Gravidanze in atto;
- Herpes in fase attiva;
- Dermatiti acute e infezioni in corso;
- Disordini della coagulazione del sangue.