I fili di biostimolazione

Ideali per contrastare i primi segni dell’invecchiamento come rughe sottili e piccoli cedimenti cutanei, i fili biostimolanti sono composti da sostanze che stimolano la formazione di nuovo collagene ed elastina all’interno del derma, consentono un progressivo miglioramento della vitalità e della compattezza della pelle.

I fili di trazione

Quando sulla pelle sono presenti rughe molto evidenti e cedimenti più accentuati, si ricorre ai fili di sospensione. Oltre all’effetto bioristrutturante dei materiali che compongono le suture e i coni di ancoraggio, i fili di sospensione sono integrati da una trazione della pelle che favorisce il riposizionamento dei volumi del volto mantenendo stabili a lungo i risultati.

Aree di trattamento

I fili di biostimolazione e di sospensione “Silhouette Soft” vengono impiegati nel trattamento dell’invecchiamento cutaneo e nelle situazioni di cedimento dei tessuti più o meno evidente sia del viso che del corpo, in particolare di:

  • Guance
  • Zigomi
  • Collo
  • Decolleté
  • Profilo mandibolare
  • Interno braccia
  • Interno coscia
  • Glutei

 

Come avviene il trattamento

In una prima fase il medico osserva la zona da trattare e traccia sulla pelle le linee che lo guideranno nell’inserimento dei fili. L’utilizzo di un leggero anestetico locale in corrispondenza dei punti di ingresso e di uscita dei fili rende il trattamento indolore.

Effetti del trattamento con i fili “Silhouette Soft”

Il trattamento garantisce risultati gradevoli e assolutamente naturali sia nel breve che nel lungo periodo. Dopo un primo risollevamento delle rughe e delle lassità cutanee si assiste ad una progressiva rigenerazione dei tessuti dovuta all’azione dell’acido polilattico contenuto nei fili che stimola la produzione di nuovo collagene. Al termine del trattamento la pelle appare più tonica, compatta ed elastica.

Dopo il trattamento

In genere il trattamento non comporta alcun dolore anche se in alcuni casi e al bisogno, possono essere prescritti degli antidolorifici. Per i giorni seguenti si consiglia di non sottoporsi ad interventi odontoiatrici ed evitare massaggi e trattamenti estetici in corrispondenza della zona trattata. Si consiglia di evitare per qualche giorno gli sport che comportano un contatto fisico e di dormire in posizione supina.

È sempre consigliabile eseguire una breve profilassi antibiotica.