Recentemente ho scritto un articolo di approfondimento sulla tecnologia rivoluzionaria degli ultrasuoni focalizzati che è stato pubblicato all’interno del portale online di informazione scientifica TuaMe.
Nell’articolo ho affrontato le diverse problematiche legate all’invecchiamento cutaneo (crono-invecchiamento e foto-invecchiamento) soffermandomi sulla descrizione del trattamento e andando ad evidenziarne le caratteristiche.
“L’utilizzo degli ultrasuoni microfocalizzati rappresenta, oggi, la metodica più efficace e meno invasiva per contrastare ptosi, lassità e scivolamento dei tessuti di viso, collo e décolleté verso il basso. Gli ultrasuoni microfocalizzati venivano già utilizzati in passato in altre branche della medicina, fino a quando solo recentemente il loro utilizzo è “sbarcato” nel mondo della medicina e chirurgia estetica, diventando in questo momento il trattamento d’elezione in tutto il mondo.”
Infine, ho scelto di dedicare una parte consistente dell’articolo agli effetti e ai risultati che l’innovativo trattamento permette di ottenere sia a livello clinico che estetico.
Qui l’articolo completo: Antiaging: la rivoluzionaria metodica degli ultrasuoni microfocalizzati (TuaME)