La criolipolisi (Cryosculture) rappresenta una vera e propria rivoluzione nel campo della medicina estetica non invasiva per il trattamento delle adiposità localizzata sia nell’uomo e che nella donna.
Una volta l’alimentazione non era giornaliera, si mangiava quando si trovava cibo ed il corpo si era munito di un “gene parsimonioso” per immagazzinare e stoccare i grassi durante i periodi di carestia.
Oggi mangiamo più volte al giorno anche con scarsa fame e questo gene continua ad immagazzinare riserve di adipe, con conseguente accumulo di grasso localizzato. Questo tipo di grasso non viene mobilizzato e bruciato né stando attenti all’alimentazione ne con l’attività fisica e metodi tradizionali, bensì rimane stoccato in aree ben specifiche del nostro corpo.
Il trattamento di criolipolisi
La tecnologia messa a punto per rimuovere questi accumuli ha lo scopo di somministrare freddo (con una temperatura tra i 5 e i -5 gradi) al pannicolo e in particolar modo all’adipocita ipertrofico. La metodica permette di infondere freddo in maniera selettiva al grasso mediante un’aspirazione (vacum) dell’adiposità localizzata da trattare, isolando il pannicolo dalla regione vascolare così da lavorare in totale sicurezza a bassissime temperature.
L’abbassamento sotto lo zero della temperatura del pannicolo innesca un meccanismo di apoptosi (morte cellulare programmata), un meccanismo naturale degli esseri viventi per smaltire le cellule non più funzionanti.
L’evacuazione avviene per via naturale attraverso il sistema dei macrofagi che rappresentano i veri e propri spazzini del corpo umano. Grazie a questa azione non c’è aumento dei trigliceridi nel sangue e non ci sono pertanto contro indicazioni per soggetti con problemi epatici. Questo meccanismo di apoptosi si innescherà nei successivi 15 giorni al trattamento e si completerà nell’arco dei 3 mesi successivi.
Sedute e risultati
Si assiste ad una riduzione media di circa il 20% a trattamento. La seduta non è dolorosa, sicura ed efficace, con una durata media di 30-40 minuti per zona (bilaterale). Non ci sono tempi di recupero, la zona trattata sarà leggermente arrossata per un’ora massimo ed è possibile tornare alle normali attività da subito.
Le aree trattate con la criolipolisi
Le zone che possono essere trattate sono tutte quelle interessate da un accumulo adiposo localizzato che non reagisce con il corretto stile di vita, attività fisica, ecc. e comunque il candidato ideale è normopeso.
Le zone trattabili sono le braccia, i fianchi, l’addome, le coulotte de chevalle, l’interno coscia e ginocchia.
Controindicazioni al trattamento
Le controindicazioni sono: insufficienza renale ed epatica, malattia di Reynaud, crioglobulinemia, diabete grave, intolleranza al freddo, gravidanza o allattamento, carcinoma, febbre, dermatiti, ferite, non prendere sole nella zona da trattare per 5 giorni prima e 5 dopo.
In ogni seduta è possibile trattare fino a 3 aree diverse e la stessa non prima di 30 giorni.