Durante i mesi invernali la pelle del viso ha bisogno di maggiori attenzioni e cure per contrastare gli effetti del freddo. Le temperature più rigide e l’aria troppo secca dei luoghi riscaldati tendono a danneggiare la pelle del volto che appare più disidratata e arrossata, accelerando i naturali processi di invecchiamento.
Sicuramente per un ripristino funzionale e conseguentemente anche un miglioramento estetico della struttura della pelle, il trattamento d’elezione è la biodermorestrutturazione. Il trattamento viene eseguito attraverso infiltrazioni dermiche di un mix di principi attivi che hanno la funzione di contrastare lo stress subìto dalla pelle a causa degli agenti atmosferici legati alla stagione andando a contrastare i radicali liberi e l’ossidazione (grazie alle vitamine). Inoltre, l’acido jaluronico libero ripristina una corretta idratazione del derma e stimola la produzione di collagene ed elastina.
Il protocollo di trattamento
Il protocollo prevede tre sedute eseguite una volta al mese e, a seguire, una seconda fase di mantenimento per altre due – tre sedute distribuite nell’arco dell’anno principalmente nel periodo estivo e post, oltre che, ovviamente, in quello invernale.
I risultati sono duraturi nel tempo perché fortemente stimolanti a livello dermico e offrono come risultato una pelle più sana, giovane e vitale.