Il laser ad Alexandrite, o ad alessandrite dal nome del minerale, si basa sul principio della selettività termocinetica e garantisce la massima efficacia rispetto alle altre tecnologie per la rimozione dei peli superflui e della peluria.
Il laser ad Alessandrite
L’energia emanata dal laser Alessandrite attraversa la cute senza danneggiare i tessuti circostanti e viene assorbita in modo selettivo dalla melanina (il pigmento naturale responsabile del colore nero dei peli). La luce surriscalda il follicolo fino a provocarne la definitiva distruzione.
Il laser ad Alessandrite con le sue proprietà permette di trattare tutti i tipi di peli con efficacia e senza effetti collaterali.
Zone di trattamento laser
L’epilazione definitiva con il laser ad Alessandrite può essere effettuata con ottimi risultati da:
- Viso
- Ascelle
- Braccia
- Zona bikini
- Gambe
- Spalle
- Schiena
Indicazioni pre-trattamento
Prima di sottoporsi al trattamento di epilazione laser è necessario evitare l’esposizione al sole e alle lampade UVA e non assumere farmaci fotosensibilizzanti. Inoltre si consiglia ai pazienti di sospendere la ceretta almeno un mese prima del trattamento e di preparare alla seduta l’area interessa depilandola con un rasoio.
Come avviene l’epilazione laser
Il macchinario viene configurato per ogni paziente sulla base delle sue caratteristiche come fototipo, colore del pelo, diametro del fusto e densità pilifera. Il passaggio del laser sulla pelle è rapido e indolore e non lascia alcun segno sulla pelle.
Il trattamento con il laser ad Alessandrite può essere realizzato su tutte le zone del corpo con ottimi risultati.
Depilazione definitiva
Per ottenere un’epilazione definitiva sono necessarie più sedute di trattamento poiché l’energia del laser agisce unicamente nei peli in fase di crescita attiva (fase anagen) che si staccano dal follicolo cadendo spontaneamente 15-20 giorni dopo ogni seduta.
In media sono necessarie 6-8 sedute per rimuovere i peli superflui in modo definitivo dalla pelle intervallate da circa 4-8 settimane una dall’altra.
Dopo il trattamento
La pelle dell’area trattata può apparire leggermente arrossata per qualche minuto, raramente perdura per un’ora o due. Nei giorni immediatamente successivi è indispensabile proteggere la pelle dai raggi solari con un’adeguata protezione per evitare il rischio che la pelle si pigmenti.
Risultati della depilazione laser
In ciascuna seduta il trattamento di epilazione con laser ad Alessandrite permette di eliminare circa il 20-25% dei peli presenti e di rallentare la ricrescita di quelli rimanenti che appaiono progressivamente sempre più sottili e diradati.