Le macchie della pelle o discromie cutanee sono delle iperpigmentazioni dei tessuti che provocano una diversa colorazione della cute, in genere più scura. In base alla distribuzione anomala della melanina le macchie possono avere forma, dimensione e colore differenti. La tecnologia del laser Q-Switched permette di eliminare le discromie in totale sicurezza.
Le cause della formazione delle macchie
Esistono molti fattori in grado di provocare delle iperpigmentazioni sulla pelle di viso e corpo. Tra le cause più comuni ci sono:
- Errata o eccessiva esposizione solare
- Naturale invecchiamento della pelle
- Assunzione di farmaci che provocano sbalzi ormonali
- Fumo
- Menopausa
Tipologie di macchie cutanee
Più o meno profonde, le discromie cutanee possono avere origini diverse e manifestarsi su qualsiasi zona del corpo. Le alterazioni più comuni sono:
- Macchie solari
- Macchie senili
- Melasma
- Cloasma
- Cheratosi
Indicazioni pre-trattamento
Nelle settimane precedenti al trattamento laser è necessario evitare l’esposizione ai raggi solari e alle lampade UVA e non assumere farmaci fotosensibilizzanti ovvero possono che aumentano la sensibilità della pelle alla luce.
Rimozione laser delle macchie
Il laser Q-Switched rilascia grandi quantità di energia in un tempo brevissimo garantendo la minima invasività sui tessuti circostanti. La luce del laser penetra nel derma e frammenta il pigmento che, staccandosi, viene assorbito e smaltito dall’organismo nei giorni successivi.
Dopo il trattamento
Al termine di ciascuna seduta è necessario applicare sull’area trattata una pomata antibiotica per alcuni giorni fino alla completa guarigione della cute. Durante le successive 24 ore la pelle può apparire leggermente arrossata e causare un leggero fastidio.
Nei giorni successivi al trattamento non esporsi al sole e proteggere la pelle con dei filtri solari elevati per il primo periodo.